
|
Democrazia e verità: una difficile relazione | Nadia Urbinati, politologa e docenteCiclo di Conferenze 'Il Velo di Maya: REALTÀ e ILLUSIONE'Come può la verita essere oggetto di conta dei voti? Dall'antichità questa domanda ha assillato i filosofi, notoriamente poco inclini a dirsi amici della democrazia. La sfida al governo dell'opinione nel nome della priorità della verità e della competenza non è mai stata risolta in maniera definitiva, e si riaccende oggi, mentre i governi a base democratica si trovano a delegare a tecnici ed esperti il potere di decidere in sfere importanti della vita pubblica. |