
|
Emergenze umanitarie e cittadinanza. Migranti, rifugiati e profughi oggiNe parla e discute con i presenti la sociologa Chiara MarchettiMigliaia di uomini, donne e bambini bussano alle porte dell’Italia e dell’Europa, cercandovi scampo da fame, persecuzioni e terribili guerre: come stiamo rispondendo? Di certo, dalla natura e qualità di questa risposta dipende anche il futuro della civiltà europea.
Chiara Marchetti è dottore di ricerca in Sociologia e collabora con il Dipartimento di Studi sociali presso l’Università degli Studi di Milano. Sui flussi migratori e il loro impatto sociale e culturale ha pubblicato Un mondo di rifugiati: migrazioni forzate e campi profughi (Bologna 2006), Cittadini possibili. Un nuovo approccio all’accoglienza e all’integhrazione dei rifugiati (con M. Ambrosini, Milano 2008), Una nuova generazione di italiani (con Enzo Colombo e Lorenzo Domaneschi, Milano 2009).
Cittàcomune ha proposto due incontri informativi e di approfondimento. Il primo sugli Stati Uniti, dove alla fine dell’anno si vota per il Presidente; il secondo sulle tragedie nel Mediterraneo, nel quale migliaia di persone rischiano la vita e troppo spesso trovano la morte, fuggendo da guerre terribili verso l’Europa. |