
|
Tra Primarie e tensioni internazionali. Gli Stati Uniti verso il dopo-ObamaNe parla e discute con i presenti l’americanista Bruno CartosioMentre stanno entrando nel vivo le Primarie per le prossime Presidenziali, quale bilancio si può fare del doppio mandato del primo presidente nero della storia Usa, Barack Obama? Quali i risultati della sua politica sul piano interno e internazionale?
Bruno Cartosio ha a lungo insegnato storia dell’America del Nord presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato tra l’altro: L’autunno degli Stati Uniti. Neoliberismo e declino sociale da Reagan a Clinton (1998, ShaKe), Gli Stati Uniti contemporanei, 1865-2002 (2002, Giunti), Contadini e operai in rivolta. Le Gorras blancas in New Mexico (2003, ShaKe). Tra i volumi più recenti: Più temuti che amati. Gli Stati Uniti nel nuovo secolo (2005, ShaKe), New York e il moderno (2007, Feltrinelli), I lunghi anni sessanta. Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti (2012, Feltrinelli), La grande frattura. Concentrazione della ricchezza e disuguaglianze negli Stati Uniti (2013, ombre corte). Cartosio ha fondato e dirige con Sandro Portelli e Giorgio Mariani “Ácoma. Rivista Internazionale di Studi Nordamericani”.
Cittàcomune propone due incontri informativi e di approfondimento. Il primo sugli Stati Uniti, dove alla fine dell’anno si vota per il Presidente; il secondo sulle tragedie nel Mediterraneo, nel quale migliaia di persone rischiano la vita e troppo spesso trovano la morte, fuggendo da guerre terribili verso l’Europa. |