
|
DIANA TORTO – JOHN TAYLOR – JULIAN SIEGEL "Three sides of a view"Concerto di presentazione del Piacenza Jazz Fest 2014Diana Torto voce
John Taylor pianoforte
Julian Siegel sax e clarone
Si riaccendono i riflettori su una della manifestazione culturali più importanti della nostra città, il Piacenza Jazz Fest che, giunto alla sua undicesima edizione grazie in particolar modo al supporto della Fondazione di Piacenza e Vigevano, si presenta alla città, come è ormai usanza, all’Auditorium dell Fondazione in via S. Eufemia 12 lunedì 10 febbraio prossimo, con una conferenza stampa alle ore 11:00 e con uno splendido concerto serale (ore 21:15) del trio Diana Torto, John Taylor e Julian Siegel. Il concerto, che prevederà una breve presentazione del cartelone del festival da parte del direttore artistico Gianni Azzali, è offerto alla cittadinanza dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e da Piacenza Jazz Fesr e ha ingresso è libero e gratuito.
La collaborazione tra la cantante Diana Torto e il pianista inglese John Taylor è nata dieci anni fa, e il loro duetto, un vero e proprio dialogo, si è progressivamente sviluppato attraverso un ben definito percorso incentrato su un equilibrio perfetto, favorito dal grande interplay instauratosi tra i due musicisti sin dal loro primo concerto. La caratteristica principale del loro fare musica è proprio l'interazione incredibilmente sensibile e reattiva, dove ogni singola sfumatura crea un nuovo episodio nel loro caleidoscopio musicale; per questo motivo al duo piace spesso invitare degli ospiti speciali, per sviluppare queste idee mantenendole sempre fresche e aperte a nuove suggestioni.
Il duo si è esibito diverse volte anche con la prestigiosa WDR big band, l'ultima volta nel settembre di due anni fa presso l'Opera Haus di Lipsia, in Germania, per festeggiare il 70° compleanno di John Taylor. In quella memorabile serata a dividere il palcoscenico con Diana e John fu Lee Konitz.
In Fondazione, lunedì 10 febbraio, l’ospite sarà il meraviglioso saxofonista Julian Siegel.
Il concerto “Three sides of a view” prevede brani dal CD “Triangoli” e altre composizioni originali o di compositori contemporanei come Kenny Wheeler, Anders Jormin, ma il trio potrebbe anche presentare alcune novità tratte dal nuovissimo progetto di John Taylor “John plays Paul”, un tributo e una rivisitazione da parte del pianista inglese del suo coetaneo Paul McCartney.
|