Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Settembre 2011
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

24 Settembre 2011

6 eventi presenti

ore 9:30 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d'Onore

Festival del Diritto - La voce delle scuole

Tecnologie innovative: sviluppo e problemi etici

Festival del Diritto - La voce delle scuole

a cura del Liceo Pedagogico “G. Molino Colombini” di Piacenza

intervengono
Michele Affaticati, Raffaele Amici, Verdiana Carini, Elisabetta Fumi, Beatrice Mozzoni, Pietro Pinotti, Danilo Rossetti

Esiste un limite alla libertà di ricerca? E ancora, qual è il confine tra tecnologia e sensibilità umana? Il pensiero come espressione di fiducia verso il futuro e attenzione verso la libertà. Il ruolo dei giovani in una società in evoluzione e in continua trasformazione.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

Festival del Diritto - Focus

Le offese all'umanità - Laura Boldrini

Festival del Diritto - Focus

introduce Antonella Rampino

Profughi, rifugiati, migranti, esseri umani come noi in fuga da guerre atroci, oppressione e miseria, oggetto di abusi e torture. Persone “de-umanizzate”, a cui sempre più spesso sono negati di fatto i diritti fondamentali, persino nel nostro mondo, ricco e tecnologico. La violenza che si accanisce sugli ultimi e gli indifesi ci chiede un impegno concreto e coerente per difendere la dignità dell’umano, contro l’indifferenza.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 11:00 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d’Onore

Festival del Diritto - Temi e confronti

Tecnica e umanità per affrontare il tumore al seno

Festival del Diritto - Temi e confronti

a cura dell’Unità Operativa di Senologia dell’Ospedale di Piacenza

intervengono
Giovanna Calandra, Marina Fiordaliso, Giorgio Macellari, Maria Antonietta Nosenzo, Marco Pisani

La senologia aziendale può essere un modello di cura ad alto contenuto scientifico e umano che riesce ad intercettare le donne con tumore al seno, asintomatiche, favorendo la diagnosi precoce. Attraverso la combinazione di tecnologie avanzate e percorsi umanizzati aumenta la possibilità di sopravvivenza e migliora la qualità della vita.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 16:00 - Auditorium della Fondazione

Festival del Diritto - Forum

La tortura è tornata?

Festival del Diritto - Forum

a cura di Amnesty International - Sezione italiana

coordina Antonio Marchesi

intervengono
Giusy D’alconzo, Mauro Palma, Andrea Saccucci

Il problema di un eventuale “ritorno” della tortura si pone non solo con riferimento alla sua effettiva diffusione ma anche nella prospettiva della sua valutazione politica e giuridica. In anni recenti è stato compiuto un tentativo di includerla nuovamente fra le opzioni possibili e di indebolirne la proibizione internazionale. L’attuazione della componente più sviluppata del diritto internazionale dei diritti umani è andata incontro a ostacoli e a resistenze. La tensione tra spinta a rafforzare il sistema di protezione dalla tortura e volontà di limitarne le implicazioni e attenuarne gli effetti a livello statale tocca aspetti diversi fra cui: l’assolutezza o meno del divieto, la nozione di tortura e il contenuto degli obblighi di prevenzione e
repressione di questa.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 16:00 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d'Onore

Festival del Diritto - Incontri con l'autore

Il nano-mondo che verrà - Federico Neresini

Festival del Diritto - Incontri con l'autore

a cura di Il Mulino

ne discute Telmo Pievani
modera Giorgio Zanchini

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

Festival del Diritto - Temi e confronti

Le tecnologie nel gioco d’azzardo: quale tutela per la persona?

Festival del Diritto - Temi e confronti

a cura del Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Piacenza

intervengono
Maurizio Avanzi, Maurizio Fiasco, Giovanni Smerieri

Con l’impiego pervasivo delle nuove tecnologie, il gioco pubblico d’azzardo assorbe oggi circa 6 punti di PIL (75 miliardi di euro previsti nel 2011) ed è sorta una gigantesca bolla speculativa, oltre a gravi rischi per la salute dei cittadini. Tutto questo avviene in un vuoto di tutela giuridica della persona, mentre si afferma una questione di compatibilità con l’ordinamento costituzionale italiano.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio