|
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
23 Settembre 2011
6 eventi presenti
ore 9:30 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d'Onore

|
La trasformazione del linguaggio della politicaFestival del DirittoL’evoluzione del linguaggio rispecchia e fotografa la trasformazione della politica. Nel corso dell’incontro vengono analizzate le tecniche comunicative più frequentemente impiegate nei discorsi e nella cronaca politica, per evidenziare i cambiamenti e le evoluzioni linguistiche della Seconda Repubblica. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 10:30 - Auditorium della Fondazione

|
Scarti di umanità - Giovanni PalombariniFestival del Diritto - FocusIntroduce Riccardo Staglianò
Le attuali forme di marginalizzazione sociale sembrano ormai assumere carattere strutturale. Vi sono in particolare alcuni fenomeni – le normative relative all’immigrazione, la tendenza a favorire il lavoro precario, il ricorso sempre più ampio al carcere – che appaiono indicativi di scelte generali per uno sviluppo che utilizza l’emarginazione e l’esclusione quali inevitabili meccanismi della politica di governo. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
 |
ore 11:30 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d’Onore

|
Il contributo della magistratura alla democrazia italiana - Luca PalamaraFestival del Diritto - Diritto in azioneintroduce Giovanni Bianconi
Seguirà la tavola rotonda
Le riforme processuali: un passo avanti o un passo indietro verso umanità e tecnica?
a cura dell’Associazione Nazionale Magistrati
intervengono
Mauro Bove, Giovanni Fiandaca, Gianluigi Morlini, Luca Palamara
Da anni il processo penale ed il processo civile sono diventati cantieri perennemente in movimento, perché oggetto di ripetuti interventi legislativi approvati da Governi e Parlamenti di ogni colore politico. È evidente che ogni riforma processuale dovrebbe avere a cuore, da un lato il sempre maggiore rispetto del valore dell’umanesimo, della dignità della persona e del principio di uguaglianza; dall’altro lato, l’efficienza e la funzionalità del sistema, che scienza e tecnologia possono garantire. Umanità e tecnica, appunto. Ma umanità e tecnica
sono garantite dalle riforme processuali degli ultimi anni? |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 16:00 - Palazzo Rota Pisaroni - Salone d’Onore

|
Il brigatista e l'operaio - Giovanni BianconiFestival del Diritto - Incontri con l'autorea cura di Giulio Einaudi editore
ne discute STEFANO RODOTÀ
modera GIORGIO ZANCHINI |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
 |
ore 16:30 - Auditorium della Fondazione

|
Tutti campioni?Festival del Diritto - ForumIntroduce Paolo Gentilotti
intervengono
Francesco Botrè, Yuri Chechi, Giuseppe D’onofrio, Claudia Salvarani
Fare sport significa mettersi alla prova, superarsi. E farlo con gli altri, in una gara vera, leale. Oggi lo sport, soprattutto quello professionistico, non è né può essere quello di de Coubertin. È anche, e sempre più spesso, spettacolo, business, pubblicità. Nel potenziamento della performance del corpo, nello spingersi oltre i limiti che parevano assegnati all’umano,
la scienza e la tecnologia offrono grandi opportunità agli sportivi. Ma aprono anche immensi interrogativi, sulla liceità di certi trattamenti medici, sui rischi che corre chi è disposto a tutto pur di diventare un campione, sulla credibilità delle competizioni stesse. Si impone l’esigenza di regole certe che combattano efficacemente il doping e disciplinino il rapporto tra sport, medicina e affari. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 18:30 - Auditorium della Fondazione

|
Sport, scienza e tecnica: il risultato è solo un numero nella classifica?Festival del Diritto - La voce delle scuolea cura del Liceo Classico “M. Gioia” di Piacenza
intervengono
Lorenzo Dallavalle, Giovanni Ferrari, Sara Repetti, Greta Rigolli, Sara Rinaldi, Tommaso Rossi, Francesco Tarantini
Attraverso brevi video e interviste a studenti campioni in alcune discipline sportive si offrono spunti di riflessione sullo sport inteso come momento educativo e di sperimentazione di tecnologie. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|