Domenica 12 Maggio 2002 - Libertà
A San Nicolò
Il Paese dei balocchi diventa festa fissa
San Nicolò - "Vista la grande partecipazione riscontrata pensiamo di riproporre il Paese dei balocchi a San Nicolò come appuntamento fisso l'ultima domenica di aprile". Ad annunciarlo è stato il vicesindaco di Rottofreno Francesco Iorio che, assieme all'assessore al commercio, Ostilia Cassinari, ha tracciato una sorta di bilancio dell'iniziativa appena archiviata. Durante la manifestazione sono stati raccolti fondi per i bambini bielorussi del comitato "Oltre i confini" della fondazione "Aiutiamoli a vivere" sorto lo scorso dicembre a San Nicolò. "Organizziamo i soggiorni in Italia dei bambini di un paese molto colpito dalle radiazioni dell'incidente di Chernobyl - spiega la referente locale, il medico Michela Savi - oltre ad aiutare direttamente gli orfanatrofi e i bambini in difficoltà della Bielorussia". Per raccogliere fondi, a settembre verrà messa in scena, a San Nicolò, una commedia dialettale, mentre in ottobre sono attesi a i bambini. "È la prima volta - continua - che vengono nel Piacentino durante l'anno scolastico. I 16 bambini, di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, verranno ospitati da 15 famiglie di San Nicolò e da una di Casaliggio". L'iniziativa si avvale anche della collaborazione del Comune di Rottofreno. "Metteremo a disposizione i locali della scuola dove i bambini continueranno per un mese la loro normale attività didattica - spiega il vicesindaco - e pranzeranno presso la mensa scolastica delle elementari".
(a. an.)