Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 12 Maggio 2002 - Libertà

Cresce la cittadella per gli anziani

Nuova struttura per dieci persone autosufficienti alla casa di riposo "Breviglieri". Carpaneto, inaugurato il centro diurno di viale Matteotti

Gli ospiti arriveranno nel centro al mattino e vi pranzeranno rimanendovi fino al tardo pomeriggio, per poi tornare alle proprie abitazioni. La nuova struttura è sorta a completamento del padiglione Nord della casa di riposo, con ingresso indipendente, su un'area di circa 100 metri quadrati. Realizzata dalla locale impresa Croci, consiste in un paio locali con televisione, un ambiente per il riposo, servizi igienici, un'ampia sala da utilizzare per il pranzo, anche assieme agli ospiti della casa di riposo. Inoltre sono previsti nella zona verde, all'esterno del fabbricato, vialetti pavimentati con autobloccanti per un percorso nella natura, con uno spazio attrezzato per attività motorie e ginnastica all'aria aperta, nella bella stagione. La spesa affrontata dalla casa di riposo si aggira sui 200 mila euro. L'Istituto si è avvalso di contributi della Regione Emilia Romagna (66.600 euro), del Comune di Carpaneto (31 mila euro) e della Fondazione di Piacenza e Vigevano (41 mila euro). La cerimonia inaugurale, è iniziata con la benedizione dei locali da parte di don Dino Merli, cappellano dell'Istituto. Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco, Carlo Fornaini in rappresentanza della Fondazione di Piacenza e Vigevano, ha ricordato brevemente l'iniziativa ed ha ringraziato tutto il personale dell'Istituto per la dedizione con cui opera verso gli ospiti. Giuseppe Paganuzzi, in rappresentanza del presidente dell'Istituto, Giuseppe Polledri, indisposto, ha ringraziato tutti ed ha fatto da guida agli ospiti nella visita. All'inaugurazione erano presenti anche alcuni amministratori comunali, l'assistente sociale del Comune Maria Amorico, l'istruttore amministrativo dell'ente, Fausto Rosi, con la coordinatrice, Cinzia Prati, la responsabile attività assistenziali, Franca Pagani, i medici Scolari, Gallini, Inzani, Marilena Asti del gruppo volontari assistenza, Luigi Rancati della Pro loco nonché personale paramedico ed infermieristico della casa di riposo ed alcuni ospiti.

CARPANETO - Cresce a Carpaneto la "cittadella" per l'assistenza agli anziani. Ieri è stato inaugurato il centro diurno presso la casa di riposo "Carpaneto fondazione Aride Breviglieri". La nuova struttura, che verrà aperta domani, può ospitare 10 persone autosufficienti. Posti che si aggiungono ai 40 già disponibili nella casa protetta e ai 16 della casa-albergo. Il nuovo centro diurno di viale Matteotti avrà il compito di favorire la socializzazione e rimuovere lo stato di isolamento in cui vengono a trovarsi gli anziani soli.

Pietro Freghieri

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio